Le situazioni vissute durante l’infanzia (e anche dopo) contribuiscono a delineare alcuni tratti caratteristici che coesistono in quasi tutte le persone con ipertiroidismo, al punto che è possibile descrivere una sorta di “identikit del basedowiano”.
-
-
Avere un problema alla tiroide significa spesso fare i conti anche con sintomi mentali e cognitivi, legati quindi al funzionamento del cervello. Che rapporto c’è fra tiroide e cervello?
-
In questo articolo vediamo cos’è la vitamina D, a cosa serve e perché è importante, non solo per la tiroide.
-
La tiroide è la ghiandola deputata alla regolazione del metabolismo, e quando non funziona bene può favorire l’aumento di peso. Ecco una serie di consigli per dimagrire con un problema alla tiroide.
-
Molti pazienti con ipertiroidismo o ipotiroidismo soffrono di insonnia, russamento, apnea e risvegli improvvisi durante la notte. I disturbi del sonno sono infatti fra i sintomi più comuni e debilitanti di un problema alla tiroide.
-
Le vampate di calore sono uno dei tanti sintomi di uno scompenso tiroideo. Ecco spiegate le cause e le soluzioni!
-
In questo articolo parliamo di sport e disturbi della tiroide.
-
Scopri quali sono le cause scatenanti del morbo di Basedow, della tiroidite di Hashimoto e in generale dei disturbi della tiroide.
-
A volte, prima di essere diagnosticati con un problema alla tiroide, i pazienti possono ricevere diagnosi errate o non vedere riconosciuto il proprio malessere. Perché?
-
La tiroide spiegata in modo semplice per persone con iper e ipotiroidismo.